
RheumaLAB
RheumaLab è un ambizioso progetto mirato alla stesura di un ‘trattato on line’ in grado di fornire una messa a punto aggiornata sulle principali tematiche di interesse Reumatologico. La natura “in progress” del portale garantirà un costante aggiornamento in tempo reale sulle principali tematiche di interesse specialistico.
RheumaLab ha l’obiettivo primario di informare e approfondire le numerose tematiche reumatologiche, raccogliendo materiali scientifici originali, e organizzare focus coordinati da esperti. Sul sito è possibile consultare il curriculum vitae e il profilo scientifico di ciascun componente della Faculty.
Ciascun membro della Faculty, oltre alla stesura del capitolo tematico e al coordinamento degli approfondimenti, presenta – casi clinici e vignette di particolare interesse, strettamente collegati ai capitoli di aggiornamento. Complementi elettronici (iconografie supplementari, video algoritmi decisionali interattivi, informazioni per il medico) corredano e animano gli articoli on-line, integrando la versione stampata.
Gli aggiornamenti ed i casi clinici saranno anche resi disponibili in formato PDF.
I contenuti scientifici saranno inseriti “on line” in fasi progressive. Questo consente un costante arricchimento del materiale. Ogni singolo aggiornamento verra’ regolarmente segnalato via newsletter. Lo spazio Web del progetto fornisce, quindi, la base per il lavoro on line di una redazione allargata, coinvolgendo Opinion Leader ed esperti della materia.
L’idea è quella di offrire al lettore una piattaforma Web che nel tempo copra le diverse aree tematiche della Reumatologia, attraverso la stesura di capitoli esaustivi e sintetici, successivamente estesi con l’inserimento di approfondimenti, aggiornamenti della letteratura e programmi di formazione a distanza (FAD), nell’ambito del progetto di Educazione Continua in Medicina (ECM).
Questi i topics individuati:
IMAGING INTEGRATO NELL’ARTRITE PSORIASICA – EDITORS: FAUSTO SALAFFI E SALVATORE D’ANGELO
SPONDILOARTRITI ASSIALI – EDITORS: SALVATORE D’ANGELO E FAUSTO SALAFFI
NEUROIMAGING NELLE MALATTIE REUMATICHE – EDITOR. MARCELLO GOVONI
VASCULITI: ASPETTI CLINICI ED IMAGING DIAGNOSTICO – EDITOR: LUCA QUARTUCCIO
TERAPIA INFILTRATIVA ECOGUIDATA – EDITOR: MARCO DI CARLO
SEMEIOTICA REUMATOLOGICA – EDITOR: FABIOLA ATZENI
OSTEOPOROSI E MALATTIE METABOLICHE DELL’OSSO – EDITORS: LUIGI SINIGAGLIA, MAURIZIO ROSSINI
POLMONE E MALATTIE REUMATICHE – EDITOR: MARINA CAROTTI
INFORMATION TECHNOLOGY IN REUMATOLOGIA – EDITORS: FAUSTO SALAFFI, SONIA FARAH
IMAGING INTEGRATO NELL’ARTRITE REUMATOIDE – EDITORS: FAUSTO SALAFFI E MARINA CAROTTI
INQUADRAMENTO E SCALE DI VALUTAZIONE RADIOLOGICA DELL’ARTROSI – EDITORS. ROBERTA RAMONDA E FAUSTO SALAFFI
DOLORE E MALATTIE REUMATICHE: ASPETTI CLINICI E CLINIMETRICI – EDITOR: FAUSTO SALAFFI
ECOGRAFIA E POWER DOPPLER IN REUMATOLOGIA – EDITOR: EMILIO FILIPPUCCI
ARTROPARIE DA MICROCRISTALLI– EDITOR: FAUSTO SALAFFI
OBESITÀ E MALATTIE REUMATICHE – EDITOR: ELISA GREMESE
Sebbene il target di questa iniziativa sia rivolto prevalentemente agli Specialisti in Reumatologia, una particolare attenzione è riservata anche agli Specialisti in Medicina Interna, in Immunologia Clinica, in Dermatologia, in Ortopedia, in Fisiatria, in Radiodiagnostica, oltre che ai Medici di Medicina Generale ed ai giovani medici in formazione presso le scuole di specializzazione.
Fausto Salaffi