COINVOLGIMENTO OSSEO NELLE SPONDILOARTRITI: RUOLO DELL’INTERLEUCHINA 17A AUTORI: Maurizio Rossini UOC Reumatologia, Azienda ospedaliero-universitaria di Verona, Verona Il modello delle Spondiloartriti (SpA), caratterizzate com’è noto da un coinvolgimento osseo...
IL DOLORE NELL’ARTROSI: MECCANISMI FISIOPATOLOGICI ED INQUADRAMENTO CLINICO AUTORI: Fausto Salaffi1, Sonia Farah1, Marco Di Carlo1, Marina Carotti2 1Clinica Reumatologica-Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari, Università Politecnica delle Marche...
ARTRITE REUMATOIDE: METODI DI VALUTAZIONE DELLA PROGRESSIONE DEL DANNO ANATOMICO IN RADIOLOGIA CONVENZIONALE AUTORI: 1Fausto Salaffi,2Marina Carotti,1Sonia Farah 1Clinica Reumatologica, Ospedale “Carlo Urbani”, Dipartimento Di Scienze Cliniche e Molecolari, Università...
IL LIQUIDO SINOVIALE NELL’ARTROSI AUTORI: Anna Scanu, Francesca Oliviero, Roberta Ramonda Unità Operativa Complessa di Reumatologia, Dipartimento di Medicina- DIMED, Università di Padova, Padova Italia Introduzione Il liquido sinoviale (LS) è il fluido che...
ARTROSI: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E CLASSIFICATIVI AUTORI: Roberta Ramonda, Mariagrazia Lorenzin, Augusta Ortolan, Mara Felicetti Unità Operativa Complessa di Reumatologia, Dipartimento di Medicina- DIMED, Università di Padova, Padova Italia Introduzione...
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o continuando a navigare in altro modo.